
Protesi Fissa
Risultati e Benefici
- Protesi stabilmente ancorata su denti naturali o impianti
- Mantenimento delle corrette dimensioni del dente naturale e del suo profilo d’emergenza
- Assenza nel tempo di infiammazioni, alitosi e arrossamenti gengivali, importante per l’estetica in particolare nei sorrisi con esposizione gengivale (labbra corte)
- Recupero totale della funzione masticatoria ovvero RESTITUTIO AD INTEGRUM.
Perchè scegliere il Dott. Umberto:
Per avere la certezza che il dente naturale venga ridotto e trasformato in un moncone con l’esatta forma del dente precedente, ma in miniatura.
Per la precisione dell’ impronta, che il tecnico saprà leggere perfettamente, in modo tale che a posizionamento avvenuto, non ci sia nessuna sporgenza sotto la gengiva tra il dente limato e il rivestimento (verificabile facendo scorrere l’unghia allungata del proprio dito nella superficie sottogengivale della corona) (capsula).
Per la capacità, in base al caso clinico di individuare il materiale d’elezione del manufatto protesico ( ceramica integrale, zirconio, metallo ceramica e resina).
A chi si rivolge
La protesi fissa è indicata in quei soggetti che desiderano recuperare estetica e funzione masticatoria globalmente, tramite corone (capsule) precise, certificate ed anallergiche.
Vi mostriamo alcuni casi:
FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Caso uno
Rivestimento in ceramica del gruppo frontale. Fase iniziale e fase finale
Caso due
Addio alla dentiera….
Caso tre
Paziente anni 86 riabilitato con 13 impianti tradizionali, che hanno permesso di sostituire le dentiere con 2 protesi fisse. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Caso quattro
Denti preparati per corone in ceramica integale anallergiche. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Caso cinque
Perno moncone a ricostruzione di una radice e corona posizionata sopra il perno moncone. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Caso sei
Sequenza operatoria e protesica di 2 impianti incisivi frontali inferiori. ( Notare la differenza di colorazione del dente artificiale). FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Caso sette
Caso otto
Incisivo centrale di destra con vecchia ricostruzione in resina e ricostruzione con corona ceramica su base galvanica. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Caso nove
Corona incongrua e corona metallo-ceramica definitiva (visione intraorale). FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Caso dieci
Canino superiore di sinistra già preparato e relativo posizionamento di corona (capsula) in ceramica integrale (senza metallo)
FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Caso undici
Denti preparati e corone definitive (notare le pigmentazioni superficiali per imitare il colore dei denti naturali di un paziente in età matura). FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Caso dodici
Impianto strategico per non limare il premolare e lavoro ultimato,notare l’estetica del sorriso. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Caso tredici
Difetto genetico per deminarilazzione dello smalto (bambina aa 10),ricostruzione con corona in ceramica integrale a dx paziente e ricostruzione con corona in ceramica integrale a sinistra paziente. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA VISIONE MIGLIORE
Caso quattordici
Edentulia frontale inferiore e protesi adesiva senza limatura di denti e senza impianti.(Notare la colorazione diversa nella riproduzione della falsa radice. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA VISIONE MIGLIORE
Caso quindici
Paziente sesso maschile aa 60, bruxista con evidente usura dentale ed edentulia laterale sinistra , preparazione clinica dei denti bruxati e impianti nel settore laterale sinistro.(Notare le ricostruzioni con perni monconi in oro),dentatura ultimata (tolte le cause del bruxismo con accorgimenti clinici)e estetica del sorriso. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Caso sedici
Visione dello spazio del dente mancante,preparazione strategica degli elementi dentali pilastro,visione intraorale del ponte su intarsi in ceramica integrale,visione extraorale del manufatto. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Caso diciassette
Visione intraorale dell’elemento di ponte a sostituzione del dente mancante e visioni dei braccetti interni adesivi sui denti limitrofi che sorreggono l’elemento di ponte. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Caso diciotto
Notiamo nell’arcata inferiore recupero conservativo del canino tramite devitalizzazione e perno moncone aureo (notare la chiusura marginale del moncone), i sette impianti di ancoraggio per la protesi fissa. Nell’ arcata superiore si notano i denti naturali preparati per protesi fissa.Manufatto protesico inferiore pronto per essere applicato ( notare colore scuro per simulare la radice scoperta del dente), manufatto protesico superiore pronto per la cementazione (aree scura come nell’inferiore). Infine paziente riabilitato e sorriso armonico nonostante l’assimmetria labiale costituzionale. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Caso diciannove
Dentatura discromica e usurata, dente lesionato ridotto. Restauro visto dal basso verso l’alto, notare la chiusura marginale (bordino) sottilissima (l’unghia allungata del proprio dito non percepirà il dislivello, lo scalino, tra il dente naturale ridotto e il manufatto). Infine applicazione di restauro il più vicino possibile alla forma, colorazione e usura della dentatura residua. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Caso venti
Paziente di anni 87 riabilitata con protesi combinata superiore ( fissa e mobile) e protesi fissa inferiore. Notare nella terza foto il riempimento della guancia tramite resina rosa, non visibile durante il sorriso naturale per avere un’ estetica facciale oltre che dentale. Questo caso rispecchia l’odontoiatria a 360° del Dott. Umberto, capace di curare sia i pazienti in tenera età che in età senile. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Caso ventuno
Riproduzione esatta in ceramica di un colore scuro acquisito dalla dentatura naturale in seguito all’assunzione di antibiotici ( tetracicline in uso negli anni ’60). FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Caso ventidue
Protesi tradizionale in ceramica, eseguita però con cura e meticolosità. Ben fatta come da letteratura. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Lascia un commento