
Ortodonzia Adulti
Risultati e Benefici
- Ottenere una masticazione bilanciata
- Migliorare aspetto estetico del proprio sorriso e del proprio volto
- Possibile utilizzo di apparecchiature invisibili e poco invasive che permettono un trattamento ortodontico ad ogni età ed adatto ad ogni stile di vita
- Risoluzione del bruxismo
- Risoluzione di dolori e/o rumori all’articolazione della mandibola
- Risoluzione del dolore e/o affaticamento dei muscoli viso-collo
- Risoluzione del russamento cronico
Perchè scegliere il Dottor Umberto Stefanelli
Per correggere qualsiasi difetto dentale e scheletrico, inoltre nella CLINICA STEFANELLI viene pianificato se necessario un trattamento combinato ortodontico-chirurgico con l’obiettivo, non solo di riallineare i denti, ma di riportare in una posizione di equilibrio le basi scheletriche dei mascellari.
Il Team permette preventivamente di capire e condividere l’intervento da fare trovando la soluzione più idonea da adottare tenendo conto del difetto SCHELETRICO.
A chi si rivolge e perché
L’ortodonzia non ha più quindi limiti di età, purché ci siano adeguate condizioni di salute dentale, gengivale e ossea.
Alcuni casi documentati
FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Primo caso
Paziente di anni 30, sesso femminile con problemi muco-gengivali, disallineamento dentale e morso coperto. Notare da sinistra paziente il canino superiore inclinato in avanti con recessione gengivale e la linea del sorriso disarmonica, armonia del sorriso ritrovata . FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE (durata circa 24 mesi).
PRIMA E DOPO SORRISO NATURALE
PRIMA E DOPO SORRISO CON ALLARGA BOCCA
PROGETTO E FASE DI CURA
FINE CURA, CON IMPIANTO INSERITO AL POSTO DENTE CHE è STATO ESTRATTO
Secondo caso
Paziente sesso femminile aa 40 con morso aperto e disallineamento dentale delle due arcate. Durata della cura 30 mesi, notare l’armonia del sorriso ritrovata e la soddisfazione della paziente. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Terzo caso
Ragazza anni 19 con profilo anomalo dovuto a importante retrazione della mandibola. Correzione della posizione mandibolare e dentale con nuovo profilo. Durata della cura 24 mesi.
FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Quarto caso
Paz. sesso femminile aa 30 con: a destra canino al posto del laterale destro, con adiacente il canino di latte ancora presente, agenesia (mancanza) del 2°premolare con il dente di latte ancora presente. A sinistra il canino è impossibilitato ad allinearsi per la presenza del canino di latte non espulso e come a dx è presente il molaretto di latte per l’agenesia del premolare permanente. In fase di cura sono stati estratti i decidui, allineati i denti e spostato il canino nella posizione corretta, recuperando spazio per il dente laterale a sua volta sostituito con un impianto e relativa corona in ceramica. abbiamo l’immagine radiografica dove si possono vedere gli impianti a sostituzione dei denti mancanti (agenesie). Infine la soddisfazione del dottore e della paziente a lavoro ultimato. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Quinto caso
Sesto caso
Paziente sesso femminile aa 30 con dislocazione del canino inferiore di sx e con il centro incisale superiore e inferiore non in linea e posizione recuperata (durata cura 16 mesi) e centro incisale superiore e inferiore allineato. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Settimo caso
Paziente sesso femminile aa 37 con morso incrociato a destra paziente e cura terminata.Notare a destra paziente l’ingranaggio dei denti ottimale (durata cura 18 mesi). FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Ottavo caso
Posizione anomala degli incisivi inferiori con comparsa di una spazio (paz. sesso femminile aa 40) e riposizionamento corretto (durata cura mesi 14). FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Nono caso
Nella prima immagine: paziente sesso maschile aa 55 con arcata superiore ristretta causa del morso incrociato sia a destra che a sinistra e disallineamento dentale. Cura ultimata (durata del trattamento 24 mesi circa). FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Decimo caso
Paziente sesso femminile aa 45 con morso aperto per deglutizione atipica e conseguente dislocamento degli incisivi e cura ultimata (da notare la protesi antiestetica di sinistra da sostituire). FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Undicesimo caso
Paziente sesso femminile aa 38 con visibile morso aperto e cura terminata (durata circa 20 mesi). FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Dodicesimo caso
Dispositivi ortodontici costruiti al momento dal dottor Umberto per posizionare correttamente il canino nella prima foto e per chiudere gli spazi interdentali nella seconda. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Tredicesimo caso
Riposizionamento dell’incisivo in arcata superiore (paz. sesso maschile aa 25) e posizionamento ultimato (durata circa mesi 18). FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Quattordicesimo caso
Paziente sesso femminile anni 27 con agenesia del dente laterale di destra paziente, con conseguente mal posizionamento del dente canino di destra. Spazio per dente laterale ritrovato a seguito di cura ortodontica della durata di 24 mesi circa. Dente laterale provvisorio in attesa del definitivo.
FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Quindicesimo caso
Posizione anomala incisivi superiori e morso coperto (paz. sesso maschile aa 30) e termine cura (durata circa 30 mesi). FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Sedicesimo caso
Paziente anni 40 con morso profondo e inversione di posizione del canino con il laterale. Paz in cura FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Diciassettesimo caso
Disallineamento dentale delle due arcate con cervicalgia (paz. sesso maschile aa 53) e termine cura , notare l’allineamento ottimale (durata cura 24 mesi). FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Lascia un commento