
Cura Piorrea Alveolare
Risultati e Benefici
º Se diagnosticata e curata in tempo, il paziente beneficerà della sua dentatura anche durante l’invecchiamento.
º Risoluzione dell’alitosi.
º Consolidamento dei denti vacillanti
º Scomparsa delle lesioni a carattere infiammatorio degenerativo, che comporta la distruzione dei legamenti che sostengono i denti
Perche’ rivolgersi al Dott. Umberto Stefanelli
Nella clinica dentale Stefanelli la malattia paradontale viene curata con accorgimenti empirici e scientifici in base al caso clinico.
Vengono usati preparati galenici medicamentosi in base alla gravità della malattia.
Nei casi più gravi si esegue una terapia chirurgica per la correzione dei difetti ossei e gengivali.
Un campanello d’allarme della MALATTIA PARADONTALE (piorrea) in fase terminale è la presenza di macchie sul cuscino la mattina al risveglio.
A chi si rivolge
La piorrea alveolare è una malattia a carattere ereditario che colpisce prevalentemente, ma non solo, il sesso femminile dopo i 40 anni.
Essendo una malattia genetica non è possibile guarirla, ma è possibile controllarla e bloccare il suo decorso con una terapia appropriata.
Curare la piorrea è un’arte e l’operatore deve conoscere clinicamente e operativamente tutte le discipline odontoiatriche a 360°, da qui si capisce che pochi sono in grado di trattarla con successo.
FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE
Caso uno
Diagnosi malattia paradontale conclamata con disallineamento. Guarigione successiva a terapia chirurgica, ortodontica, integrativa e implantoprotesica. Arcata superiore da restaurare.
Caso due
Terapia chirurgica PIORREA ALVEOLARE, intervento ultimato e guarigione avvenuta a due mesi dall’intervento, notare come la sonda non penetra in profondità.
Dott.Umberto con paziente in terapia chirurgico
Lascia un commento