• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Umberto Stefanelli Dentista Prato

  • Home
  • Clinica
  • Casi Clinici
    • Bite degli sportivi
    • Radiologia
    • Cura Piorrea Alveolare
    • Protesi Mobile
    • Protesi Fissa
    • Ortodonzia Invisalign
    • Ortodonzia del Bambino
    • Ortodonzia Adulti
    • Ortodonzia Intercettiva del Bambino
    • Conservativa del Bambino e Sigillature
    • Implantologia
    • Conservativa dell’ adulto
    • Chirurgia
  • Contatti
  • Dietro le Quinte

vbs

Bite degli sportivi

Bite degli sportivi

Risultati e Benefici

º L’uso di questi bite aumenta sensibilmente le performance atletiche di tutti coloro che ne fanno uso

º Cura di ecufeni, emicrania, cefalea, dolori cervicali e dolori alla colonna vertebrale.

º Rilassamento articolo-cranio-mandibolari.

º Rilevamento clinico della malo occlusione dentale

º Riduzione o abolizione di farmaci analgesici o mio-rilassanti

º Diagnosi differenziali tra malattie osteoarticolari e sintomatologie allarmanti dolorose

Perche’ scegliere il Dott. Umberto Stefanelli

Per la conoscenza della funzione olistica dell’ articolazione cranio-mandibolare su cui il bite degli sportivi agisce.

Per la tecnica specifica nella costruzione di questi apparecchi, basandosi su test neuromuscolari, che li rendono individuali.

A chi si rivolge

A chi vuole aumentare le proprie prestazioni fisiche e a chi vuole capire se i sintomi sono riconducibili ad una malattia di base o ad un  malfunzionamento dell’articolazione.

Radiologia

Radiologia

Gli esami strumentali sono indispensabili in uno studio dentistico ATTIVO e OPERATIVO al fine di eseguire corrette diagnosi e terapie al momento del bisogno; l’operatore è immediato nella sua ricerca scientifica, il paziente ne ha il massimo beneficio e per altro non disperde il suo tempo burocraticamente andando dal medico di base per la richiesta U.S.L o in uno studio radiologico privato.

Nella mia clinica il neo paziente passa la 1° visita clinica e radiologica con relativo preventivo GRATUITAMENTE, può quindi confrontare la professionalità  e la preparazione offerta dallo staff, quindi i relativi costi.

Le apparecchiature radiologiche digitali che io possiedo comportano per il paziente il 98% di radiazioni ionizzanti in meno rispetto alle apparecchiature tradizionali, garantendo altresì immagini che ci permettono di formulare diagnosi anche al di fuori del campo odontoiatrico, come la malattie metaboliche del tessuto osseo. (OSTEOPOROSI)

 

  • DSCN25431
  • radiologia

Fare click sulle immagini per ingrandire

Nella prima immagine si nota il radiologico con schermo presente in tutte le sale operatorie della mia clinica. Nella seconda si nota l’ORTOPANTOMOGRAFO digitale per panoramiche immediate con proiezione delle immagini negli schermi di tutte le sale.

Nella prima foto vediamo un radiogramma da elaborare, mentre nella seconda notiamo un radiogramma panoramico diagnostico di un adulto e di un bambino per vedere lo stato dei denti permanenti (notare la nitidezza dei particolari).

  • DSCN25971
  • DSCN26281
  • E

Elaborazione computerizzata dell’immagine prima di devitalizzare il dente.

  • DSCN25931
  • F

Le foto indicano: immagine radiografica di un impianto tradizionale e di un impianto zigomatico inclinato quasi orizzontalmente per ancorarsi allo zigomo

La foto indica: controllo radiologico recente in paziente di anni 80 riabilitato nel 1989 con impianti  e protesi eseguiti dal Dott. Umberto, ancora in ottime condizioni.

Le foto indicano: 4 impianti tradizionali perpendicolari e 2 impianti zigomatici obliqui per ancorare protesi fissa a sostituzione di una dentiera.

Intervento ultimato! Pronti per la protesi in attesa di una mineralizzazione dell’osso,che si otterrà con un’ appropriata alimentazione e con degli integratori mirati come da protocollo Stefanelli. Notare il rialzo del seno. (La protesi di sinistra incongrua e mal progettata non è del dott Umberto Stefanelli). 19.05.2016

Particolare di lastra panoramica in cui si vedono 2 impianti PTERIGOIDEI e 2 impianti ZIGOMATICI. In mancanza di osso è controindicato fare innesti in quanto vengono riassorbiti, nel caso della paziente il problema è risolto grazie alla nuova frontiera dell’implantologia. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE.

Cura Piorrea Alveolare

Cura Piorrea Alveolare

Risultati e Benefici

º Se diagnosticata e curata in tempo, il paziente beneficerà della sua dentatura anche durante l’invecchiamento.

º Risoluzione dell’alitosi.

º Consolidamento dei denti vacillanti

º Scomparsa delle lesioni a carattere infiammatorio degenerativo, che comporta la distruzione dei legamenti  che sostengono i denti

Perche’ rivolgersi al Dott. Umberto Stefanelli

Nella clinica dentale Stefanelli la malattia paradontale viene curata con accorgimenti empirici e scientifici in base al caso clinico.

Vengono usati preparati galenici medicamentosi in base alla gravità della malattia.

Nei casi più gravi si esegue una terapia chirurgica per la correzione dei difetti ossei e gengivali.

Un campanello d’allarme della MALATTIA PARADONTALE (piorrea) in fase terminale è la presenza di macchie sul cuscino la mattina al risveglio.

A chi si rivolge

La piorrea alveolare è una malattia a carattere ereditario che colpisce prevalentemente, ma non solo, il sesso femminile dopo i 40 anni.

Essendo una malattia genetica non è possibile guarirla, ma è possibile controllarla e bloccare il suo decorso con una terapia appropriata.

Curare la piorrea è un’arte e l’operatore deve conoscere clinicamente e operativamente tutte le discipline odontoiatriche a 360°, da qui si capisce che pochi sono in grado di trattarla con successo.

FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

Caso uno

Diagnosi malattia paradontale conclamata con disallineamento. Guarigione successiva a terapia chirurgica, ortodontica, integrativa e implantoprotesica. Arcata superiore da restaurare.

  • 1
  • 6

Caso due

Terapia chirurgica PIORREA ALVEOLARE, intervento ultimato e guarigione avvenuta a due mesi dall’intervento, notare come la sonda non penetra in profondità.

  • 1-2
  • 2
  • 3

Dott.Umberto con paziente in terapia chirurgico

Caso tre

  • parad1
  • parad2
  • parad3
  • parad4

Caso quattro

Protesi Mobile

Protesi Mobile

Risultati e Benefici

  • Ripristino di una buona funzione masticatoria, ma di un’ottima estetica naturale come da prima giovinezza
  • Ottima soluzione nel caso in cui il paziente non voglia o non possa sostenere spese più alte
  • Ottima stabilità senza l’uso di adesivi, come da pubblicità farmaceutica.

Perchè scegliere il Dott.Umberto

Nella CLINICA Stefanelli le protesi mobili (dentiere) vengono progettate del Dott. Umberto personalmente seguendo i piani ossei, la direzione dei muscoli masticatori e le linee del sorriso originali, infine i denti vengono costruiti su misura secondo i lineamenti facciali.

A chi si rivolge

  • Indicata per avere in tempi rapidi un ripristinio della funzione estetica e masticatoria
  • A tutti quei pazienti che non possono ricorrere all’implantologia per malattie dismeteboliche (disturbi endocrini)
  • Come soluzione provvisoria a seguito di traumi dento-facciali in attesa di guarigione.

Caso uno

Edentulia totale superiore ed inferiore. Riabilitazione con prototesi totale superiore e protesi inferiore avvitata su impianti (fissa). FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1-5
  • 2-6
  • 3-4
  • 4-2
  • 5-2

Caso due

Edentulia totale superiore e parziale inferiore. (paziente in 1° classe scheletrica) e la seconda con il dopo attraverso la riabilitazione con protesi parziale inferiore (senza impianti). FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1-2
  • 2-2

Caso tre

Edentulia totale(paziente in 2° classe scheletrica) e la seconda il dopo con recupero estetica e funzione masticatoria,senza impianti (dentiera) FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1-3
  • 2-3

Caso quattro

Paziente con edentulia totale e la medesima riabilitata con protesi mobile totale (dentiera senza impianti) FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 3-2
  • 4-2

Caso cinque

Paziente con emiparesi labiale superiore di sinistra con edentulia totale, la paziente con le vecchie protesi e infine con le nuove protesi (notare la riduzione visiva dell’emiparesi labiale) FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1-4
  • 2-4
  • 3-3
  • 4-3

Caso sei

Protesi mobili totali per paziente BRUXISTA con isole d’ oro per evitare l’annullamento della superficie masticatoria. Notare superiormente il rinforzo interno affinchè non si fratturi. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1-5
  • 2-5

Caso sette

Ottima estetica e funzione masticatoria recuperata con protesi totale mobile superiore. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1-6
  • 2-6

Caso otto

Mini impianti pronti per ancorare una protesi mobile al fine di evitare uso di creme adesive FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1-7
  • 2-7

Caso nove

Paziente riabilitata con protesi mobile superiore ed inferiore (dentiere).L’ inferiore stabilizzata con due impianti di 14 mm di lunghezza e 4 mm di diametro stabilizzanti la protesi senza l’uso di adesivi farmaceutici. Ripristino della funzione estetica e masticatoria con una spesa modica. La soddisfazione del Dottor Umberto e della paziente a fine cura. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1-8
  • 2-8
  • 3-4
  • 4-4
  • 5-2

Protesi Fissa

Protesi Fissa

Risultati e Benefici

  • Protesi stabilmente ancorata su denti naturali o impianti
  • Mantenimento delle corrette dimensioni del dente naturale e del suo profilo d’emergenza
  • Assenza nel tempo di infiammazioni, alitosi e arrossamenti gengivali, importante per l’estetica in particolare nei sorrisi con esposizione gengivale (labbra corte)
  • Recupero totale della funzione masticatoria ovvero RESTITUTIO AD INTEGRUM.

Perchè scegliere il Dott. Umberto:

Per avere la certezza che il dente naturale venga ridotto e trasformato in un moncone con l’esatta forma del dente precedente, ma in miniatura.

Per la precisione dell’ impronta, che il tecnico saprà leggere perfettamente, in modo tale che a posizionamento avvenuto, non ci sia nessuna sporgenza sotto la gengiva tra il dente limato e il rivestimento (verificabile facendo scorrere l’unghia allungata del proprio dito nella superficie sottogengivale della corona) (capsula).

Per la capacità, in base al caso clinico di individuare il materiale d’elezione del manufatto protesico ( ceramica integrale, zirconio, metallo ceramica e resina).

A chi si rivolge

La protesi fissa è indicata in quei soggetti che desiderano recuperare estetica e funzione masticatoria globalmente, tramite corone (capsule) precise, certificate ed anallergiche.

Vi mostriamo alcuni casi:

FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE 

 

                                         Caso uno

Rivestimento in ceramica del gruppo frontale. Fase iniziale e fase finale

  • 1
  • RAZZAI

Caso due

Addio alla dentiera….

  • 20201015_075817
  • 20201015_075729

Caso tre

Paziente anni 86 riabilitato con 13 impianti tradizionali, che hanno permesso di sostituire le dentiere con 2 protesi fisse. FARE CLICK SULLE  FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1
  • 2
  • 3

Caso quattro

Denti preparati per corone in ceramica integale anallergiche. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1-2
  • 2-2

Caso cinque

Perno moncone a ricostruzione di una radice e corona posizionata sopra il perno moncone. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1-3
  • 2-3

Caso sei

Sequenza operatoria e protesica di 2 impianti incisivi frontali inferiori. ( Notare la differenza di colorazione del dente artificiale). FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1-4
  • 2-5
  • 3

Caso sette

  • 1-5
  • 2-6
  • 3-4
  • 4-2
  • 5-2

Caso otto

Incisivo centrale di destra con vecchia ricostruzione in resina e ricostruzione con corona ceramica su base galvanica. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1-6
  • 2-6

Caso nove

Corona incongrua e corona metallo-ceramica definitiva (visione intraorale). FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1-7
  • 2-7

Caso dieci

Canino superiore di sinistra già preparato e relativo posizionamento di corona (capsula) in ceramica integrale (senza metallo)

FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 3-4
  • 4-2

Caso undici

Denti preparati e corone definitive (notare le pigmentazioni superficiali per imitare il colore dei denti naturali di un paziente in età matura). FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1-8
  • 2-8

Caso dodici

Impianto strategico per non limare il premolare e lavoro ultimato,notare l’estetica del sorriso. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1-9
  • 2-9

Caso tredici

Difetto genetico per deminarilazzione dello smalto (bambina aa 10),ricostruzione con corona in ceramica integrale a dx paziente e ricostruzione con corona in ceramica integrale a sinistra paziente. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA VISIONE MIGLIORE

  • 1-10
  • 2-10
  • 3-5

Caso quattordici

Edentulia frontale inferiore e protesi adesiva senza limatura di denti e senza impianti.(Notare la colorazione diversa nella riproduzione della falsa radice. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA VISIONE MIGLIORE

  • 1-11
  • 2-11

Caso quindici

Paziente sesso maschile aa 60, bruxista con evidente usura dentale ed edentulia laterale sinistra , preparazione clinica dei denti bruxati e impianti nel settore laterale sinistro.(Notare le ricostruzioni con perni monconi in oro),dentatura ultimata (tolte le cause del bruxismo con accorgimenti clinici)e estetica del sorriso. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1-12
  • 2-12
  • 3-6
  • 5-2

Caso sedici

Visione dello spazio del dente mancante,preparazione strategica degli elementi dentali pilastro,visione intraorale del ponte su intarsi in ceramica integrale,visione extraorale del manufatto. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1-13
  • 2-13
  • 3-7

Caso diciassette

Visione intraorale dell’elemento di ponte a sostituzione del dente mancante e visioni dei braccetti interni adesivi sui denti limitrofi che sorreggono l’elemento di ponte. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1-14
  • 2-14

Caso diciotto

Notiamo nell’arcata inferiore recupero conservativo del canino tramite devitalizzazione e perno moncone aureo (notare la chiusura marginale del moncone), i sette impianti di ancoraggio per la protesi fissa. Nell’ arcata superiore si notano i denti naturali preparati per protesi fissa.Manufatto protesico inferiore pronto per essere applicato ( notare colore scuro per simulare la radice scoperta del dente), manufatto protesico superiore pronto per la cementazione (aree scura come nell’inferiore). Infine paziente riabilitato e sorriso armonico nonostante l’assimmetria labiale costituzionale. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1-15
  • 2-15
  • 3-8
  • 4-3
  • 5-3

Caso diciannove

Dentatura discromica e usurata, dente lesionato ridotto. Restauro visto dal basso verso l’alto, notare la chiusura marginale (bordino) sottilissima (l’unghia allungata del proprio dito non percepirà il dislivello, lo scalino, tra il dente naturale ridotto e il manufatto). Infine applicazione di restauro il più vicino possibile alla forma, colorazione e usura della dentatura residua. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1-16
  • 2-16
  • 3-9

Caso venti

Paziente di anni 87 riabilitata con protesi combinata superiore ( fissa e mobile) e protesi fissa inferiore. Notare nella terza foto il riempimento della guancia tramite resina rosa, non visibile durante il sorriso naturale per avere un’ estetica facciale oltre che dentale. Questo caso rispecchia l’odontoiatria a 360° del Dott. Umberto, capace di curare sia i pazienti in tenera età che in età senile. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1-17
  • 2-17
  • 3a
  • 4-4
  • 5-4

Caso ventuno

Riproduzione esatta in ceramica di un colore scuro acquisito dalla dentatura naturale in seguito all’assunzione di antibiotici ( tetracicline in uso negli anni ’60). FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1-18
  • 2-18
  • 3-10
  • 4-5

Caso ventidue

Protesi tradizionale in ceramica, eseguita però con cura e meticolosità. Ben fatta come da letteratura. FARE CLICK SULLE FOTO PER UNA MIGLIORE VISIONE

  • 1-19
  • 2-19

Caso ventitre

  • a
  • b
  • c
  • d
  • e
  • f
  • g
  • h
  • i

Caso ventiquattro

  • 1port
  • 2port
  • 3port
  • 4port

Ortodonzia Invisalign

Ortodonzia Invisalign

Risultati e Benefici

  • Trasparenti alla vista pertanto completamente invisibile nell’indossarlo in ogni occasione
  • Facilità nel mettere e togliere le mascherine trasparenti
  • Facile da pulire
  • Estremamente comodo da indossare
  • Nessun filo metallico come nei tradizionali apparecchi
  • Allineamento dei denti con uno spostamento adeguato e controllato
  • Sedute brevi  dall’ortodonzista
  • Visualizzazione virtuale dei risultati auspicati prima di iniziare il trattamento
  • Pianificazione preventiva del tempo che occorre per raggiungere i risultati stabiliti e condivisi

Perchè scegliere il Dottor Umberto Stefanelli

La clinica del Dottor Umberto Stefanelli è uno dei pochi studi abilitati a questo intervento : Soltanto 82.000 tra dentisti e ortodonzisti in tutto il mondo !

Attraverso corsi e il conseguimento della relativa abilitazione ha un’ottima preparazione tecnica nell’utilizzo dei macchinari e una specifica formazione professionale .

A chi si rivolge e perché

Ortodonzia Invisalign si rivolge a teenagers e adulti con maleocclusione dentale che desiderano migliorare il proprio sorriso.

Invisalign è un apparecchio invisibile che permette di riallineare i propri denti in modo graduale e controllato che bene si adatta alla propria bocca permettendo di risolvere completamente il problema continuando a vivere la propria quotidianità senza grandi cambiamenti.

Fare click sulle foto per ingrandire

Ecco un esempio

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • Go to page 1
  • Go to page 2
  • Go to page 3
  • Go to Next Page »

Primary Sidebar

Casi Clinici

  • Bite degli sportivi
  • Radiologia
  • Cura Piorrea Alveolare
  • Protesi Mobile
  • Protesi Fissa
  • Ortodonzia Invisalign
  • Ortodonzia del Bambino
  • Ortodonzia Adulti
  • Ortodonzia Intercettiva del Bambino
  • Conservativa del Bambino e Sigillature
  • Conservativa dell’ adulto
  • Implantologia
  • Chirurgia

Footer

Info

Indirizzo: Viale V.Veneto,9 Prato Toscana 59100 Italia

Email: studistefanelli@tin.it

Tel.: 057442171 – 057424138 – 057427846
Fax: 057427846

Site: www.umbertostefanellidentista.it

Orario d’ apertura

Lunedì: 9.00 – 17.30

Martedì: 9.00 – 17.30

Mercoledì: 9.00 – 19.00

Giovedì: 9.00 – 17.30

Venerdì: 9.00 – 17.30

Sabato: Chiuso

Domenica: Chiuso

Lo Studio Stefanelli è sempre reperibile
per le urgenze chiama 0574 42171  

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Telefono
  • Home
  • Clinica
  • Casi Clinici
  • Contatti
  • Dietro le Quinte

Studi dentistici dott. Umberto Stefanelli Viale V.Veneto,9 - 59100 - Prato, Toscana - Tel.: 0574/42171 - Email: studistefanelli@tin.it - P.IVA 02264370970